UNDER 20 – IL PUNTO FINALE SUL CAMPIONATO

Dopo la serie D archiviamo anche il campionato Under20, anche in questo caso forse le aspettative erano superiori, si pensava di arrivare più avanti nei playoff…invece…

Finito il girone ad orologio, non senza “bucare” la gara contro MyBasket in maniera vergognosa, confermata la seconda piazza del girone B che però ci ha accoppiato ad una delle squadre che, al completo, poteva risultare molto pericolosa.

E così è stato…al netto di alcune attenuanti generiche (Tringale che lascia il gruppo e decide di smettere con il basket giocato, senza il minimo rispetto dei compagni, abbandonandoli ancor di più in un momento di necessità – infortunio di Pietrini che, di fatto, lo toglie dalla serie con Pegli – assenza per motivi scolastici di Lauriola – concomitanza con gara 3 di quarto di finale di Under18), perdiamo netto la prima gara  casalinga 36-57, cozzando tecnicamente contro la zona (nuovamente…) predisposta da coach Costa al rientro dall’intervallo lungo e serie già in salita con la necessità di dover ribaltare in uno scontro da “dentro-fuori” in gara 2 al PalaSharker di Pegli.

Il rientro di Lauriola, l’apporto degli under18 e finalmente un gruppo attento e sveglio, compie il miracolo. Vinciamo in trasferta 80-53, rendendo, con gli interessi, il divario ai genovesi. Ben 10 triple a segno (7 lauriola e 3 Fincato) permettono di attaccare la zona con tranquillità, Stakic attento e reattivo che schiaccia in contropiede e tutti che danno il loro apporto per la vittoria finale.

E si torna al Palasprint per gara 3, con Pegli che aggiunge al roster una vecchia conoscenza dei nostri (Matteo Zaio), che alla fine risulterà determinante, noi siamo meno pronti di gara 2, ma soprattutto tiriamo meno bene, con percentuali più basse, soffriamo un pò la fisicità degli avversari (alcuni di loro hanno giocato tra serie C silver e Under18 eccellenza) e non riusciamo a volgere la gara a nostro favore. Il risultato di 56-63 a favore degli ospiti ci condanna alla prematura eliminazione dai playoff, ospiti che sono parsi oggettivamente più solidi in alcuni giocatori e soprattutto più continui difensivamente.

Il bilancio ricalca quello già espresso per la serie D, la squadra è praticamente la stessa, e cioè un bilancio fisiologicamente sufficiente, nulla di più…una stagione senza grandi luci anzi con qualche ombra in più di quelle che ci potevamo aspettare.

Ora valutazioni a freddo per capire se veramente il gruppo può aspirare a qualcosa di più oppure se il ciclo giovanile è terminato anzitempo.

 

UFFICIO STAMPA SBDB