SERIE D – IL PUNTO CON BILANCIO DEL CAMPIONATO

Riprendiamo ad aggiornare il sito, partendo dalla serie D.

Ci eravamo lasciati con l’importantissima quanto faticosa vittoria nell’ultima gara di regular contro Auxilium, che di fatto, per il gioco dei risultati, ci ha riportato alla serie di quarto di finale proprio contro i genovesi di coach Pezzi, che tanto ci hanno fatto penare nelle 5 partite giocate contro di loro tra Under20 e serie D.

Fattore campo a nostro favore e gara1 al Palasprint, partita combattuta come sempre, con gli ospiti che alla fine hanno la meglio per 71-66 portandosi in vantaggio e soprattutto portando il fattore campo a loro favore con possibile match-ball nell’incontro successivo.

In gara 1 per i nostri doppia cifra per Pipolo, Madiotto e Stakic (ma purtroppo non sono bastati) mentre per gli ospiti sugli scudi Mortara (16 punti e grande basket nella parte finale di gara), con Croce e Ferrando in doppia cifra.

E si va a gara 2 a Genova, convinti di recuperare il fattore campo…al PalaAuxilium iniziamo davvero bene e finiamo avanti al primo quarto, poi il rientro di Mortara e compagni per il +2 genovese dell’intervallo. Al rientro, purtroppo, il solito copione di quasi tutte le gare giocate contro i ragazzi di coach Pezzi, parziale a loro favore e grande fatica a contenere le sfuriate del duo Castello – Prekperaj (vera spina nel fianco dei nostri lunghi in questa gara) e ospiti meritatamente in semifinale con un punteggio finale forse immeritatamente largo (73-58).

Che dire…una stagione tra luci ed ombre, dove abbiamo giocato e vinto solo nelle gare alla nostra portata, non abbiamo mai avuto un acuto contro le squadre di primo livello (tranne la gara di ritorno con MyBasket, persa al fotofinish e forse la gara di ritorno a Valpetronio, ben giocata e combattuta).

Partivamo con l’assenza importante di Pietro Cirillo (la scorsa stagione probabilmente il miglior giovane della serie D) e con le incognite Tringale e Petani (rimaste tali, il primo per scarsa costanza agli allenamenti da Gennaio in avanti, che lo hanno portato ad una serie di piccoli infortuni che di fatto lo hanno messo ai margini della squadra; il secondo nell’eterno limbo delle concomitanze con la C silver che di fatto gli hanno impedito una presenza costante).

In mezzo le difficoltà di coach De Santis (colpito poi dal lutto della mamma, nonché Presidente della società, che ne hanno limitato nel periodo Gennaio – Marzo la presenza) e la poca coesione di un gruppo che presentava almeno 5 volti nuovi.

Positivo il ritorno di Stakic, che facilitato anche dall’assenza costante di Tringale, ha avuto grandi minutaggi a disposizione mostrando notevoli miglioramenti (sempre alternati a pause inspiegabili). Costante la crescita di Bertola, in questa stagione saldamente in quintetto in gran parte delle gare, solido e positivo in difesa, ha avuto una bella crescita anche dal punto di vista offensivo dimostrando di poter stare in questi palcoscenici e di poter aspirare anche ad un livello superiore.

Alti e bassi per Lauriola, troppe volte tradito dalla sua foga, spesso punito (ingiustamente anche) dagli uomini in grigio per la sua personalità eccessiva in campo, comunque uno che non vuole perdere mai e che se riuscirà a limitare i suoi eccessi potrà ambire ad un buon livello di pallacanestro; molto migliorato al tiro, ormai una caratteristica consolidata.

Positivo l’impatto di Madiotto, diventato presto il leader della squadra, a sprazzi Pipolo, da cui forse ci si aspettava un pochino di più; in generale il gruppo “ha dato”, seppur a sprazzi, disunendosi alcune volte nelle difficoltà affrontate.

Comunque un’annata di esperienza per tutti i componenti del gruppo (Menoni, De Santis, Fincato, Porrini, Gai, Biavasco, Zanelli, Costa, Pietrini) che la società ringrazia per l’impegno profuso.

A bocce ferme le valutazioni per l’eventuale nuovo percorso nella serie D 2019/2020, a cui abbiamo diritto di partecipare, con l’idea comunque di confermare l’indirizzo di squadra giovane che cerca situazioni difficili e formative.

UFFICIO STAMPA SBDB