Riprendiamo a scrivere sul nostro sito dopo una lunga pausa dovuta a questa pandemia che ha cambiato profondamente le nostre abitudini, in un momento in cui l’incertezza regna sovrana e successivamente ad una finta pausa estiva dal COVID che ci aveva fatto sperare…
La ripresa delle attività è faticosamente iniziata a Giugno con il timoroso ritorno in palestra appena le autorità hanno dato il benestare, il primo protocollo FIP era molto stringente ma la voglia era tanta dopo 3 abbondanti mesi di stop e quindi ci siamo buttati a capofitto nello sport che amiamo da sempre.
I primi di settembre, invece, un nuovo inizio, la possibilità di poter nuovamente allenarci “normalmente”, contatti, 1c1, ancora qualche limitazione e soprattutto la necessità di seguire rigorosamente i protocolli vigenti. Dopo una settimana appena, un nuovo stop di una quindicina di giorni (causa la situazione contagi nella nostra provincia) e poi via…nuovamente, con entusiasmo, con attenzione, con rispetto degli altri.
Da settembre ad oggi abbiamo dovuto sospendere per qualche giorno qualche allenamento sporadico, sempre in maniera cautelativa, proprio per proteggere adeguatamente tutti, ma tutto sommato l’attività del basket sta proseguendo sufficientemente spedita. Abbiamo iniziato nuovamente a preparare i calendari dei futuri campionati, abbiamo programmato le prime amichevoli, aspettiamo con fiducia le partite che arriveranno, sperando che non sopravvengano ulteriori stop che sarebbero una “botta” ulteriore.
Discorso diverso nel MiniBasket, allo stop forzato di Marzo contavamo 120 iscritti in Via Parma…UN RECORD…i turni erano pieni e l’atmosfera era quella del vero minibasket…bambini e bambine festanti e felici della loro lezione…in questo momento siamo a terra…il mini ha riaperto da due settimane e la presenza è circa del 15%…una desolazione.
Ma noi ci siamo, attenti ai protocolli, capiamo i comprensibili timori delle famiglie per la potenziale pericolosità di questo famigerato “SPORT DI CONTATTO”, ma invitiamo ed esortiamo tutti a provare per credere, lo staff è numeroso, istruito, formato, competente e disponibile per far si che la lezione si svolga con i giusti ritmi e nel rispetto dei protocolli vigenti.
Sosteniamo il famoso #OGNUNOPROTEGGETUTTI…oltre al rispetto dei protocolli è necessario l’automonitoraggio di tutti noi per impedire l’innalzamento dei contagi e per fermare, insieme, questa pandemia mondiale.
Ufficio Stampa SBDB
Devi essere connesso per inviare un commento.
created with