SCUOLA BASKET – IL PUNTO SULLE GIOVANILI 2020-2021

Nonostante il periodo non troppo felice, proviamo a fare il punto di quella che potrebbe essere la stagione 2020-2021 per Scuola Basket Diego Bologna.

Siamo iscritti a Under 18 eccellenza, Under 18 Gold, Under 16 eccellenza, Under 16 Silver, Under 14 Elite e Under 14 regionale. Contribuiamo con sinergie e collaborazioni societarie al campionato Under 20 del Basket Follo e al campionato Under 15 (eccellenza e silver) del PGS Canaletto.

La nostra stagione (se partirà ovviamente) sarebbe stata meno importante se non ci fosse stata la grande collaborazione con la società Basket Giovani Claudio Papini Uisp, che ringraziamo per la disponibilità  dimostrata nel contribuire a questa stagione “progetto”, che di fatto ha “stoppato” per questa stagione la propria attività facendo confluire tutti gli atleti disponibili nei gruppi Diego Bologna permettendoci di presentarci al via di tutti i campionati con squadre decisamente competitive. Un grazie di cuore quindi al team del Presidente Lamberti e del factotum Dreini.

Merita un “focus” a parte la storica e consolidata collaborazione con il DLF Claudio Papini, la sinergia di lavoro nelle categorie U13 e U14 porta ogni stagione lo spostamento di atleti tra le società, in una collaborazione che tiene conto solamente della migliore soluzione possibile per gli atleti, mettendo loro al centro di tutto e al primo posto di ogni ordine del giorno di ogni riunione organizzativa che viene svolta da anni tra le due società…e di questo ne andiamo comprensibilmente orgogliosi.

Rinnovato anche lo staff tecnico che vede in primis l’ingresso di coach Bertelà (contemporaneamente head coach della società madre Spezia Basket Club), dietro alla sinergia con Basket Papini Uisp, la conferma di coach Leonardo Cirillo (da questa stagione finalmente a tempo pieno con la maschile), l’arrivo da Pavia di coach Susino (che si occuperà di Under 20 oltre a prendersi in carico il “tutoraggio” dei ragazzi presenti in foresteria) e il rientro a La Spezia di coach Bondi dopo le stagioni trascorse al Cus Genova (dove contemporaneamente ha raggiunto un primo importante step nello studio).

Consolidato maggiormente il rapporto con Spezia Basket Club, rapporto ferreo e storico, migliorato nella gestione tecnica proprio dal contemporaneo ruolo di coach di Maurizio Bertelà tra senior e giovanili, con l’innesto in pianta stabile nel roster della prima squadra cittadina di almeno 5/6 giovani di prospetto che dovranno faticare non poco nel garantire continuità agli allenamenti della squadra senior e delle due squadre che parteciperanno all’eccellenza. Importante evidenziare che il buon lavoro fatto da Scuola Basket nella scorsa stagione con il gruppo 2004 ha portato proprio la “casa madre” Tarros ad acquistare definitivamente la proprietà dei ragazzi del 2004 di provenienza Canaletto.

Queste le premesse di una stagione che si preannunciava difficile già in estate in sede di programmazione, che si è confermata difficile attualmente (sospensioni e riprese, sospensione attuale e posticipo dell’inizio dei campionati a Gennaio 2021) ma che ci vedrà pronti al via non appena questa pandemia che ci ha sconvolto la vita si farà da parte.

#GOSBDB    #ognunoproteggetutti

Ufficio Stampa SBDB

 

Lascia un commento