Alessandro Biaggini proverà a percorrere una nuova avventura cestistica (e di vita). Durante l’estate una piccola clip promozionale “confezionata” dalla società (grazie coach Suso!) a permesso ad Alessandro di “farsi vedere” in giro. L’idea, condivisa con la famiglia, era quella di giocare a basket in un contesto diverso da quello di casa.
Per Alessandro, cresciuto nel gruppo 2004 del Canaletto allenato da coach Padovan e poi passato a SBDB da alcune stagioni, si è prospettata la possibilità di spostarsi per provare a concretizzare le grandi potenzialità intraviste ma mai sviluppate con troppa attenzione soprattutto a livello di impegno senior. Alcuni tryout effettuati fisicamente e molte società interessate al suo trasferimento (Valmontone, Angri, NBB Brescia, Derthona Basketball Lab), gli hanno permesso di visionare direttamente le società e le loro “hosting house”, insieme alla famiglia che lo ha seguito passo passo (sotto la supervisione attenta di coach De Santis e della Sports Leader Agency che ha “procurato” i contatti).
Alla fine la scelta è caduta su Derthona Basket e la sua società che lavora sulle giovanili…Derthona Basketball Lab del presidente Andrea Ablatico.
Un contesto in grande crescita anche sotto il profilo delle giovanili, oltre che sulla prima squadra fresca debuttante in serie A1, grandi investimenti sia nello staff (Andrea Ansaloni responsabile del settore giovanile) che nella struttura. A Tortona ha trovato tutte le situazioni logistiche perfette per la parte scolastica e ovviamente impianti di prim’ordine, foresteria adeguata alla caratura della società (con il responsabile “quasi” spezzino Tommaso Della Godenza)
E soprattutto ha trovato la proposta tecnica giusta, cucita su misura per quelle che sono le sue attuali potenzialità (attualmente una “power forward” di 200 cm con mani dolcissime e buonissimo tiro da tre punti, fisicamente da costruire ma con buone prospettive). A Tortona infatti Alessandro giocherà nel campionato U19 eccellenza piemontese e nella serie C silver della consociata Voghera. Un livello senior adeguato alle sue capacità che gli permetterà sicuramente di sviluppare ulteriormente il suo talento.
La “palla” ora passa a lui, è nel posto giusto al momento giusto e quindi il suo futuro cestistico dipenderà molto dalla sua capacità di adattarsi al lavoro quotidiano (tecnico e fisico) oltre che ad un necessario grande miglioramento sotto l’aspetto caratteriale. Per ora può serenamente sognare in grande per provare a raggiungere traguardi che fino a poco tempo fa sembravano impensabili.
Buona fortuna Ale! Ti seguiremo con attenzione e ti supporteremo da lontano facendo il tifo per te.
#GoSBDB
Ufficio Stampa SBDB
created with