Riprendiamo la nostra rubrica sul mondo della letteratura e cinematografia dedicata alla pallacanestro. Oggi la nostra proposta è dedicata ad un autore amatissimo dagli appassionati di basket e sport, Federico Buffa.
“L’Avvocato”, Buffa lo è per davvero, oggi apprezzato narratore di umanità sportiva, è stato per anni la voce televisiva con Paola Ellisse e Flavio Tranquillo delle partite NCAA ed NBA e ci ha affascinato con mille racconti sul mondo del basket USA.
Molte di queste storie meravigliose le trovate nel suo libro “Black Jesus – The Anthology“,
“Libro-non libro (per stessa definizione dell’autore) stracolmo di storie, aneddoti e particolarità sul mondo collegiale, NBA o comunque legato alla palla a spicchi USA.
…….. Unico nel suo genere, come la capacità del suo autore di raccontare storie…
………Quella di Black Jesus è una raccolta di storie che racchiudono a 360° tutto ciò che ruota negli States attorno al basket. Dal giocatore dell’High School grande promessa del futuro che affonda sotto il peso e la pressione di cui tutti lo hanno caricato, al giocatore che invece fatto il salto in NBA si è riuscito ad imporre anche su un palcoscenico così importante.
Ci sono storie romantiche come quella di Earl Manigault, da tutti conosciuto come “the Goat”, da intendere a scelta come “la capra” per chi lo traduce letteralmente o “the Greatest Of All Time” (non credo ci sia bisogno di traduzione) …… oppure c’è la storia di Dave Arseneault, l’inventore del “Sistema”. Cito testualmente per i pochi che non ne hanno mai sentito parlare:
Questi sono i sacramenti per vincere ogni partita: – La mia squadra deve prendere almeno 94 tiri a partita, di cui almeno la metà devono essere triple; – I nostri avversari devono perdere almeno 32 palloni; – Dobbiamo prendere almeno 30 tiri più di loro; – Dobbiamo segnare in occasione di almeno un terzo dei nostri errori per cui abbiamo bisogno di una valanga di rimbalzi d’attacco; – L’ideale nostra situazione è -10 a dieci minuti dalla fine.
Questi sono i sacramenti per vincere ogni partita:
– La mia squadra deve prendere almeno 94 tiri a partita, di cui almeno la metà devono essere triple;
– I nostri avversari devono perdere almeno 32 palloni;
– Dobbiamo prendere almeno 30 tiri più di loro;
– Dobbiamo segnare in occasione di almeno un terzo dei nostri errori per cui abbiamo bisogno di una valanga di rimbalzi d’attacco;
– L’ideale nostra situazione è -10 a dieci minuti dalla fine.
Vi lascio immaginare come davanti a dei presupposti del genere si possa dipanare il racconto meravigliosamente orchestrato da Buffa.
Questi sono solo alcuni esempi tra la trentina di storie riportate, scritte in un arco temporale che copre quasi un decennio. Le prime storie sono datate 1998, mentre alcune delle ultime sono state aggiunte nella versione “The Anthology”, ristampata nel 2009 (che è quella attualmente ancora in commercio).
Un must quindi per tutti quelli che amano il basket, che amano la cultura americana e che amano Federico Buffa.”
(tratto da “nbareligion.com”)
“BLACK JESUS – THE ANTHOLOGY”. Federico Buffa – Libreria dello Sport.
Recensioni precendenti:
created with